Decorazioni di Halloween: i trend del 2018
Messi da parte costumi da bagno, teli mare e ciabattine, quando le giornate si fanno più corte e le notti, invece, iniziano ad allungarsi, è ora di dare il via ai preparativi per Halloween, la celebre festività di origine celtica che, passando per gli Stati Uniti, è arrivata fino a noi a sta guadagnando sempre più terreno e notorietà nel nostro paese.
PerchƩ farsi trovare
impreparati quando si può usufruire di una pratica guida alle ultime tendenze in
fatto di decorazione, per organizzare un party di Halloween perfetto fin nei
minimi dettagli?
Più che a Carnevale, dove
sono sicuramente i travestimenti a farla da padrone, per la notte di Halloween
il vero must ĆØ l’allestimento degli ambienti che accoglieranno grandi e piccoli
ospiti. Una decorazione di Halloween curata e riuscita, infatti, ĆØ il primo passo per entrare
nel mood della festa e godersela al
massimo.
Primo step: decorare l’ingresso
di casa, per dare il benvenuto a tutti i bambini in cerca di caramelle e altre
golositĆ : zucche, ragnatele, pipistrelli e altre decorazioni "da
paura" sono l’ideale per ricreare la tradizionale atmosfera da notte delle
streghe! Se poi la festa continua in casa (come succede spesso ad Halloween,
date le fresche temperature autunnali), il secondo step ĆØ senza dubbio la
decorazione del salone e della tavola con i colori e i simboli di Halloween.
Studiate con attenzione tutti i dettagli, evitando di esagerare con gli
elementi horror se il party di Halloween è pensato per i più piccini.
I più creativi potranno
trovare spunti e risorse sul web per creare con le proprie mani le decorazioni
di Halloween; originali e inedite; per chi non se la sente di avventurarsi nel do it yourself, invece, basta spulciare
le mille proposte di decorazioni di Halloween online sui siti specializzati,
una miniera di idee (per tutte le tasche) per addobbare casa la sera del 31
ottobre.
Scegliere un
tema al quale ispirarsi potrebbe essere utile per districarsi fra le tante
proposte. Ma quali sono i temi più trendy per Halloween 2018?
Anche quest'anno continua
ad imporsi la tendenza Dia de los Muertos,
che non risparmia ormai neanche l’universo della moda, con colori accesi e
fantasie floreali. Inno alla vita piuttosto che celebrazione della morte, il
giorno dei defunti messicano, con i suoi scheletri colorati, ĆØ un'esplosione di
colori e gioia di vivere che poco ha a che vedere, in effetti, con la macabra
atmosfera di Halloween “all'americana”. Optare per una decorazione di Halloween con scheletri
messicani ĆØ quindi una scelta originale, perfetta per
festeggiare in modo spensierato e ideale anche per i bambini. Non
dimentichiamo, infatti, l'enorme successo riscosso quest'anno dal film
d'animazione Coco, ispirato a questa tradizionale commemorazione messicana.
Di gran lunga meno
spensierati e gioiosi, ma altrettanto innovativi e decisamente trendy, i decori vudù quest’anno sono richiestissimi
dai meno… deboli di spirito! Privo di qualsiasi implicazione religiosa, il tema
è liberamente ispirato al cinema e si traduce in una sorta di vudù
"pop", di paranormale "chic". Gli elementi caratteristici
dei decori vudù sono piume, monili fatti di ossa, crani e spilloni, che
dovranno ovviamente abbondare in casa la sera di Halloween per accogliere non
solo amici e conoscenti, ma anche spiriti e presenze "inquietanti"!
La decorazione di
Halloween più soft e passe-partout
del 2018, ideale per festeggiare Halloween in famiglia, ĆØ incentrata sul colore
per eccellenza di questa festa, nonchƩ della stagione autunnale ormai alle
porte: l'arancione, declinato nella sua versione metallizzata. Basteranno pochi
elementi, come delle stoviglie usa e getta nere con motivi arancione
metallizzato o alcuni addobbi arancioni con paillettes per aggiungere un tocco
glamour e impreziosire le decorazioni della serata.
Una volta scelto il tema
del party e acquistati gli addobbi di
Halloween preferiti, è il momento di dedicarsi all'aspetto più goloso della
festa: i dolciumi! Quest’anno, perchĆ© non acquistare, magari, qualche caramella
in meno e cimentarsi in qualche ricetta (anche semplice) per dare alla festa di
Halloween il sapore genuino delle nostre tradizioni culinarie?