Header Ads

Alimentare: Ferrarini punta sull'export. Prodotti presenti da giugno in Eataly Las Vegas e dal 23 al 25 giugno al Summer Fancy Food Show di New York

Alimentare: Ferrarini punta sull'export. L'azienda sarĂ  presente da giugno in Eataly Las Vegas e dal 23 al 25 giugno al Summer Fancy Food Show di New York  
Il brand è giĂ  diffuso da anni negli store di New York, Chicago, Boston e Los Angeles  
Lisa Ferrarini: “Continua la crescita all'estero. Educare i consumatori è fondamentale per il successo”
 
Ferrarini  ( www.ferrarini.com  )  arriva da Eataly a Las Vegas con i prodotti simbolo del Made in Italy. Lo storico marchio di Reggio Emilia  rafforza la sua presenza sul mercato americano, dove negli ultimi 2 anni ha segnato un forte incremento delle vendite. 
Oltre al Prosciutto di Parma stagionato nelle cantine di Lesignano de’ Bagni (Parma), ai salami e alla mortadella, negli store statunitensi è molto apprezzato il burro non Ogm, ottenuto esclusivamente con il latte proveniente dagli allevamenti delle Fattorie Ferrarini.

I prodotti Ferrarini si trovano anche nei menĂ¹ dei ristoranti all'interno di Eataly e, con Las Vegas, il brand diventa presente in tutti i negozi Eataly americani, da New York a Chicago, da Boston a Los Angeles.
In linea con il motto di Eataly "Eat, Shop, Learn", Ferrarini Spa sostiene le vendite con continue attivitĂ  di degustazione in cui vengono illustrati, da personale esperto, i processi produttivi, la storia dei prodotti, le caratteristiche organolettiche e gli abbinamenti e utilizzi ideali anche per il mercato locale.

Continua, quindi, la crescita all'estero: Ferrarini oggi è presente in 34 paesi ed è tra i leader di mercato nel food made in Italy di qualitĂ  in Giappone, USA, Svizzera, Spagna, Hong Kong e in importanti Paesi del Sud Est Asiatico come  Singapore e Thailandia.

"Educare i mercati internazionali al gusto del made in Italy di qualitĂ  è un carattere distintivo del nostro Gruppo” afferma la presidente di Ferrarini Spa, Lisa Ferrarini. “Vogliamo  divulgare la cultura alimentare italiana e formare i rivenditori, attraverso le continue degustazioni con nostro personale dedicato nei paesi in cui siamo presenti, grazie alle quali i consumatori possono conoscere i valori e la storia dei prodotti tipici italiani e imparare ad apprezzarli e consumarli. Da sempre negli Usa, e a maggior ragione negli store Eataly, ci posizioniamo come prodotti di alta qualitĂ , 100 per cento Made in Italy, garantiti dall'affidabilitĂ  di un marchio con oltre 60 anni di storia. Anche quest’anno presenteremo i nostri prodotti agli specialisti del Retail e della Ristorazione del Nord America,  durante il  Summer Fancy Food Show, il piĂ¹ importante evento dell'industria enogastronomica del Nord America, che si svolgerĂ  a New York dal 23 al 25 giugno 2019.".  

Fondata a Reggio Emilia nel 1956 da Lauro Ferrarini, l'azienda è ormai una tra le piĂ¹ importanti realtĂ  europee nel settore agroalimentare e propone in tutto il mondo, oltre al suo prosciutto cotto, i prodotti tipici dell'italianitĂ : dal prosciutto di Parma alle diverse specialitĂ  di salumeria, accompagnate dai prodotti dell'azienda agricola Ferrarini, dalla quale l'attivitĂ  imprenditoriale ha preso avvio, come il Parmigiano Reggiano Dop, i vini e l'aceto balsamico di Modena e Tradizionale Dop.
L’area della produzione agricola, delle Fattorie Ferrarini, dalla quale l’attivitĂ  imprenditoriale ha preso avvio, si è notevolmente sviluppata nel tempo e rappresenta oggi un importante supporto all’attivitĂ  industriale.
La produzione del “Parmigiano Reggiano DOP” vanta il presidio da parte di Ferrarini dell’intera filiera – il foraggio, le bovine da latte, la lavorazione e la stagionatura – oltre che l'essere stata la prima azienda del comprensorio del Parmigiano Reggiano che nella primavera del 2007 ha ottenuto la certificazione di prodotto “prodotto con latte ottenuto da alimentazione NON OGM”.
 
Powered by Blogger.