Ylenia Lucisano e Renato Caruso: venerdì 18 maggio in concerto al "LAB 116" di Roma!
ROMA - Venerdì 18 maggio YLENIA LUCISANO e RENATO CARUSO insieme per uno speciale concerto al “LAB 116” di Roma (via dei Volsci 116 – San Lorenzo – inizio concerto: ore 20.30 – ingresso: 7 euro con consumazione).
La voce unica di Ylenia Lucisano e la chitarra di Renato Caruso si uniranno per un live durante il quale i due artisti presenteranno alcuni brani dei loro repertori, oltre ad alcune cover di grandi artisti italiani e internazionali.
Cornice di questo concerto sarà il “LAB 116”, un nuovo polo culturale di Roma che sorge nel dinamico quartiere di San Lorenzo, che si distingue per la presenza di spazi industriali riqualificati, botteghe di artigiani, atelier di artisti e, non per ultimo, le facoltà dell’ateneo più grande d’Europa: “La Sapienza”.
La fusione di libri, arte, musica, teatro, sale riunioni e spazi coworking, accompagnati da un bistrot e una caratteristica enoteca, lo rendono un posto tutto da scoprire.

Renato Caruso è un chitarrista e compositore. Suona dall’età̀ di 6 anni, pianoforte e chitarra sono i suoi primi strumenti. Ha lavorato cinque anni presso l’accademia musicale di Ron, “Una Città Per Cantare”, come docente di chitarra classica, acustica ed elettrica, teoria e solfeggio, informatica musicale e responsabile web; per tre anni come responsabile didattica per l’Associazione Arteviva di Cornaredo; come web designer di interfacce per cartoline digitali per Prosincro (Mario Venuti, Mannarino, Virginio e altri). Renato Caruso si è esibito con Ron, i Dik Dik, Red Ronnie Fabio Concato; ha organizzato stage per Biagio Antonaccie Ornella Vanoni; è stato consulente musicale Mediaset per la trasmissione “Caduta Libera” di Gerry Scotti su Canale 5. Nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro “LA MI RE MI”, edito da Europa Edizioni, dedicato a Pino Daniele, un breve saggio-discorso sulla musica in cui l’autore esplora alcune questioni fondamentali: dal mezzo fisico di propagazione del suono alla qualità materiale degli strumenti, dalla diversità̀ delle culture musicali all’intreccio innovativo con le tecnologie informatiche. Attualmente Renato Caruso lavora presso diverse accademie come docente di chitarra classica, acustica, T&S, informatica musicale e sta lavorando alla pubblicazione di un nuovo libro. Il chitarrista crotonese è inoltre l’inventore di un nuovo genere musicale, “Fujabocla”, che mescola vari stili musicali tra cui il funk, il jazz, la bossa nova e la classica. Renato Caruso è anche compositore e chitarrista per diversi artisti come Ylenia Lucisano, Pietro Baffa, Mara Bosisio e Adolfo Durante. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo album di chitarra acustica “ARAM”. Nell’estate del 2017 ha aperto la tappa calabrese del tour di Alex Britti.