Barletta, il “One man show” di Biagio Izzo approda a Barletta il 19 luglio al Castello Svevo
Nicola Ricchitelli –
Continua la programmazione del Barletta Summer Show con i suoi eventi in programma,
appuntamento dunque a Venerdi 19 luglio quando nella Piazza D’Armi del castello
Svevo di Barletta, il comico napoletano Biagio Izzo sarà di scena con il suo “One
man Show”, terzo evento in cartello per questa manifestazione che fin qui ha
ottenuto un grande seguito di pubblico.
Un
mix di versatilità e simpatia, unite all’inconfondibile verve napoletana,
saranno gli ingredienti principali del suo monologo esilarante ed esplosivo che
lascerà spazio a divertenti aneddoti e riflessioni sulla vita di tutti i
giorni.
Questi
i prossimi eventi in programma:
Teo
Mammucari sarà protagonista in “Più bella cosa non c’è” (26 luglio al Villaggio
Fiumara). Comicità romanesca con Maurizio Battista con il suo show dal titolo
“#estate calmi 2019 (29 agosto al Castello Svevo) e con il Doppio Comico (Marco
Capretti e Dario D’Angiolillo) nello spettacolo “Scqr, Sono comici questi
romani” (8 agosto al Castello Svevo). Tanta simpatica partecipazione è prevista
con l’esibizione di “I ditelo voi” direttamente dalla trasmissione Colorado (3
agosto al Castello Svevo). Ancora divertente cabaret con il duo Enzo e Monica,
meglio conosciuti come Arteteca nella trasmissione “made in Sud” (12 agosto al
Villaggio Fiumara). Spazio anche al vernacolo barlettano con la
rappresentazione teatrale “Figghie e npout” della compagnia “I kukkatori” (4
agosto al Villaggio Fiumara) e gli sketch comici degli artisti del nordbarese
“Marco e Chicco” reduci dalle esperienze a Zelig e Telenorba (25 agosto al
Villaggio Fiumara). Per gli amanti della magia, ci sarà anche l’esibizione di
Francesco Tesei con il suo “Mind juggler” (31 luglio al Villaggio Fiumara). A
completare il cartellone anche la musica con il concerto degli indimenticabili
“Camaleonti” (9 agosto al Villaggio Fiumara) e con Tosca, il melodramma in tre
atti di Giacomo Puccini (30 agosto al castello Svevo).
Gli
organizzatori hanno previsto anche abbonamenti per dare agevolazioni a chi
vorrebbe assistere a più eventi. Ad esempio, per i sei appuntamenti previsti al
Villaggio Fiumara il costo complessivo è di 70 euro, mentre il pacchetto dei
tre eventi al Castello Svevo (Barbera, Izzo e I ditelo voi) costa 43 euro. I
biglietti si possono acquistare su internet con il circuito Ciaotickets.