La Voce Grossa di…Federica Filannino(intervista):« Dedicare la propria vita alla musica? È come una relazione tra due persone…»
Nicola
Ricchitelli – L’ospite di quest’oggi arriva dal mondo della musica, nel suo
curriculum due partecipazioni a due dei più importanti talent show della
televisione italiana – “Amici” nel 2012 e “The Voice of Italy” nel 2019 – la
sua voce è stata definita nera ma con la pelle bianca, è originaria di Barletta
ma vive a Gorizia, cantante, pianista e cantautrice, la sua voce sarà l’ospite
del nostro spazio dedicato alle interviste.
Sulle
pagine de La Voce Grossa quest’oggi la voce di Federica Filannino.
Federica
come stai innanzitutto?
R:«
Bene, grazie».
In
un momento come questo quanto è difficile per voi artisti pensare alla musica e
ai progetti musicali ad essa connessi?
R:«
E’ veramente molto
difficile anche perché si prevede che il settore dell’intrattenimento sia
l’ultimo a riprendere il suo normale svolgimento e mi riferisco in particolare
ai concerti live. Però si cerca anche in queste occasioni di cogliere il lato
positivo della vita, infatti mi sto impegnando tanto nella scrittura dei miei
inediti in particolar modo ho pubblicato sui miei canali social un inedito
intitolato “Un sogno “che si ricollega perfettamente alla vostra domanda ...
nonostante a volte sia difficile la strada per arrivare al raggiungimento dei
nostri sogni ,vale comunque la pena continuare a dare la vita per questi».
Nel
tuo caso c’era qualcosa in progetto che bolliva in pentola che questo virus ha
stoppato?
R:«
In realtà a parte qualche
live annullato, avrei dovuto pubblicare i miei inediti sulle varie piattaforme
musicali, cosa che come ho già detto prima, sto comunque facendo nonostante il
periodo».
Federica,
volgiamo un po’ lo sguardo ad un anno fa, idealmente torniamo negli studi di
The Voice Italy, quali frame in questo momento ti affiorano alla mente?
R:«
I ricordi più belli che ho
di “The voice” sono stati sicuramente l’emozione di esibirsi su un grande palco
come quello degli studio Rai di via Mecenate e soprattutto le amicizie che
hanno arricchito il mio bagaglio di conoscenza e di esperienza essendomi
confrontata con artisti di diverso genere».
La
tua anima jazz, la tua voce da nera, insomma come spieghi l’attenzione
all’interno del talent di Guè Pequeno proveniente dal mondo del rap tra
l’altro?
R:«
Innanzitutto penso che Guè
Pequeno sia un ottimo cultore di musica (non solo rap o hip-hop) e in secondo luogo, io mi sono presentata
alle blind audiction ( le audizioni a sedie girate ) con un brano jazz italiano
“Via con me”, ma che avevo arrangiato
con delle sonorità che si avvicinavano molto al genere di Guè».
Federica
cosa ti ha lasciato questa esperienza?
R:«
Tante emozioni, tanti sorrisi
ed esperienza e inoltre ho avuto
l’opportunità di conoscere persone importanti del mondo dello spettacolo come
Simona Ventura».
Quella
di The Voice tra l’altro non è stata la prima volta in un talent, nel 2013 eri
ad “Amici”, non pochi hanno dimenticato la tua eliminazione a sorpresa,
ricordare in questo momento quell’esperienza per te cosa significa?
R:«
È come ricordare la propria
“adolescenza” in quanto Amici è arrivato in un periodo artistico in cui
ovviamente ero più acerba rispetto all’esperienza di “The Voice”. Però grazie
ad “Amici” successivamente ho avuto modo di calcare i primi palchi, i miei primi
live in teatri e piazze importanti. Ero molto giovane quindi mi ha dato l’opportunità
di crescere e sperimentare e fare la cosiddetta gavetta soprattutto dopo il
programma».
Federica,
cosa lascia in linea di massima un talent per chi come te vuole fare musica e
fare della musica la propria vita?
R:«
Lasciano la visibilità, poi
per il resto è l’artista che deve lavorare, soprattutto fuori e dopo del talent».
Che
significa dedicare la propria vita alla musica?
R:«
È come una relazione tra due persone. La musica la ami, a volte soprattutto quando
non sempre ottieni i risultati sperati la odii, ma nonostante tutto la continui
ad amarla perché senti che il tuo cuore appartiene a lei. Insomma, è una
relazione sentimentale a tutti gli effetti».
Tu
quando hai deciso di dedicarti totalmente a lei?
R:«
Sin da quando ero piccola
non ho saputo immaginare altro che “me su di un palco“».
Tuo
compagno di viaggio è il piano, da sempre qual è il tuo rapporto con esso?
R:«
Ho sempre considerato il
pianoforte uno strumento al servizio della mia voce».
C’è
un nome in assoluto della scena musicale che ti ha influenzato particolarmente?
R:«
In realtà ce ne sono stati
tanti, da Ray Charles a Beyoncè a Nina Simone. In questo periodo storico mi
ispiro semplicemente a me stessa e alle emozioni che sento nella vita
quotidiana che trasformo poi in musica».
Federica
quali progetti vedranno alla luce e ti vedranno impegnata nei prossimi mesi?
R:«
Purtroppo, è una situazione
in cui nessuno ha ben chiaro cosa ci aspetta in futuro. Ciò di cui sono sicura
è che verso fine maggio farò uscire sul mio canale You Tube un nuovo inedito,
poi per il resto si vedrà a fine di questa tempesta. Perciò ... STAY TUNED».