Header Ads

Internet: quali sono i siti più visitati dai siciliani?


La vita dei cittadini siciliani, al pari di quella degli altri sparsi in ogni angolo del mondo, è stata letteralmente mutata negli ultimi venticinque anni dall’avvento di internet, che ha semplificato, non poco, la vita dei medesimi. Grazie alla grande rete telematica, infatti, è possibile sbrigare svariate faccende burocratiche direttamente dal proprio smartphone, tablet o PC, oltre a poter reperire qualsivoglia informazione in modo istantaneo.

Per i siciliani, poi, internet ha rappresentato un fattore determinante per “accorciare” le distanze con i tanti amici o parenti che vivono lontani dall’isola: con una semplice videochiamata, ad esempio, è più semplice mantenere vivi i rapporti e sentire “meno lontani” gli affetti più cari, anche nel caso vivessero a migliaia di chilometri di distanza. Il web, tuttavia, resta, in primis, un grande passatempo, dove si trascorrono anche momenti di relax e spensieratezza. Scopriamo, ora, quali sono i siti più visitati dai siciliani.

Social Network

La quotidianità della maggior parte delle persone è cambiata nel corso degli ultimi lustri, complice la prepotente ascesa dei social network. E’ fuori di dubbio come questi portali abbiano consentito non solo di riallacciare rapporti con i propri vecchi compagni di classe o d’università (motivo per cui, in buona sostanza, nacque Facebook), ma siano diventati una vetrina per poter esprimere il proprio stato d’animo e ampliare il proprio raggio d’amicizie in base, anche, agli interessi comuni.

Tramite i social, oltretutto, è possibile restare aggiornati anche sugli avvenimenti politici, culturali, d’attualità o sportivi soprattutto in ambito locale. Non stupisce in alcun modo, quindi, che molte pagine dedicate alle comunità della nostra isola siano ricche di follower, che vengono informati di eventi e accadimenti di ogni genere grazie a queste pagine. Ovviamente, va prestata attenzione alla serietà e qualità della pagina. Ma dopo tanti anni, i siciliani paiono aver compreso a chi affidarsi.

Siti sportivi

La passione per lo sport è, senza alcun dubbio, un tratto comune a moltissimi siciliani, soprattutto per quanto concerne il mondo del calcio. Le pagine legate a realtà calcistiche come Palermo o Catania, ad esempio, sono seguite da centinaia di migliaia di tifosi, che - oltre a reperire notizie sulla propria squadra del cuore - possono interagire e scambiarsi opinioni.

Certo, non sempre le discussioni calcistiche restano incanalate sul sentiero dell’educazione e del rispetto, complice la passione troppa “focosa” di alcuni soggetti che, giustamente, vengono poi “bannati” dagli admin di queste pagine. Ma rispetto a qualche lustro fa, i messaggi che vengono scambiati in queste pagine sono perlopiù in tono amichevole e senza trascendere in dialoghi volgari o scurrili.

Siti per incontri

La “spensieratezza” è certamente uno degli elementi di maggior appeal della grande rete telematica, che consente di poter “staccare la spina” dagli impegni di una quotidianità spesso pesante e insidiosa. Il desiderio d’evasione anima anche i siciliani così come la maggior parte degli italiani, che non disdegnano, di tanto in tanto, la consultazione di qualche sito a luce rossa.

D’altro canto, il sesso è un fattore importante per stare meglio sia dal punto di vista che psicologico, come dimostrato, ormai, da svariati studi medici e accademici. Questo desiderio, poi, cresce esponenzialmente durante il periodo vacanziero, quando ci si allontana dalla propria terra natia e aumentano le opportunità di poter appagare i propri desideri: vai su SexyGuidaItalia se cerchi una escort a Milano.

Siti di streaming

La televisione, perlomeno per com’era concepita sino a quindici anni fa, non esiste più. Internet, di fatto, ha modificato completamente anche la fruizione di contenuti audiovisivi, come testimoniato dal successo di alcune note piattaforme di streaming. La visione di un film o serie tv, piuttosto che una partita di calcio o di qualsivoglia evento sportivo, è diventata più accessibile grazie alla grande rete telematica.

Al giorno d’oggi, infatti, è possibile gustarsi una serie tv - compatibilmente col tempo a propria disposizione - anche nell’arco di pochi giorni e nel momento ritenuto più consono, a differenza, invece, di quanto accade nelle produzioni televisive. Anche il calcio, autentica passione popolare italiana nonostante gli ormai pessimi risultati della nazionale, ha cambiato volto grazie allo streaming, rendendo possibile la visione di una partita anche in differita e, qualora l’utente lo desiderasse, senza esserne a conoscenza del risultato finale.

Nessun commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Powered by Blogger.