La Voce Grossa di Romina Power(intervista):«All’orizzonte c’è un nuovo album da solista e una nuova canzone con Albano…»
Nicola Ricchitelli - Accogliamo quest’oggi sulle pagine de La Voce Grossa la grandissima Romina Power. Signora Power la ringrazio innanzitutto per essere ospite quest’oggi del nostro spazio dedicato alle interviste. Come ha vissuto questa calda estate che ci stiamo pian piano mettendo alle spalle?
R:«Molto
bene. Sono diventa nonna per la seconda volta!».
Signora
Power mi permetta di iniziare questa chiacchierata con il successo di
Techetechetè - Techetechetè Superstar –
Romina e Al Bano: Una Storia d’amore senza fine - e quindi dello speciale che
la Rai ha voluto dedicare ad Albano e Romina Power lo scorso 31 agosto. Lo
speciale ha visto un seguito di
2.649.000 spettatori pari al 14.6% di share, insomma signora Power,
nonostante il caldo e l’estate, i vostri fans non rinunciano ad ogni minima
occasione per vedervi insieme e per rivivere la vostra storia d’amore, come
spiega questo amore dei vostri fans nei vostri confronti?
R:«Veramente
non me lo so spiegare».
Perché
la vostra storia d’amore ancora oggi fa sognare milioni di italiani e non?
R:«Non
saprei. Io pensavo che mi avrebbero già dimenticata. Ho sempre pensato che
fossimo più popolari all'estero che in Italia».
Signora
Power, è da poco diventata nuovamente nonna della piccola Cassia Ylenia, come
ha accolto questo nuovo arrivo Casa Carrisi?
R:«
A braccia e cuore aperto! Però con apprensione per il mondo in cui nasce».
Cassia
Ylenia, si sarebbe aspettato questo omaggio da parte di sua figlia Cristel nei
confronti della sorella maggiore?
R:«Le
sorelle erano molto unite. Non mi sorprende che l'abbia voluta ricordare così».
Signora
Power che significa ai giorni d’oggi essere nonna?
R:«Cio'
che ha sempre significato. La continuazione della famiglia. La continuazione
dell'amore. Ma anche una certa apprensione ,consapevole del fatto che i nostri
nipoti non trovano la terra cosi' come l'abbiamo trovata noi. Ora ci stiamo
sommergendo di plastica e di petrolio, stiamo distruggendo le foreste ... ed
ora che entrerà in vigore il G5 , ci saranno gravi conseguenze di salute
per tutti per via del bombardamento di
frequenze elettromagnetiche».
Lei?
Che nonna cercherà di essere per i suoi nipoti?
R:«Allegra
e affettuosa. Voglio renderli consapevoli dell'importanza dell' espressione
artistica individuale, l'amore per i libri e di un credo spirituale. Oltre che
al rispetto per la natura».
Signora
Power quali sono i suoi ricordi da nipote dei suoi nonni?
R:«Mio
nonno paterno è morto prima che io nascessi. La mia nonna paterna è morta che
io ero molto piccola, purtroppo. Non ho avuto tempo per imprimerla nella mia
memoria. Da piccola andavo in Olanda a trovare mio nonno paterno ed anche se
lui non relazionasse molto con me e mia sorella, Taryn, grazie a lui ho avuto
modo di conoscere un bel paese. Con mia nonna materna ho vissuto qualche anno in
Messico quando i miei hanno divorziato . Non era la classica nonna, non si è
mai dedicata a me e mia sorella, ma non ci ha fatto mancare nulla».
Come
è cambiata negli anni il rapporto tra nonni e nipoti e viceversa?
R:«Un
tempo si consideravano i nonni come fonte di esperienza e saggezza. Ora noto
che molti giovani hanno l'arroganza e la presunzione di sapere tutto meglio.
Non hanno tempo per gli anziani, i quali vengono emarginati e quasi
dimenticati. E' l'errore di basare la società sul consumismo, la dipendenza tecnologica.
La posizione sociale».
Signor
Power, spesso fa la spola tra Italia e Stati Uniti. Qual è la sua opinione
sull’America a Stelle Strisce targata Donald Trump?
R:«E'
una vergogna . Il signor Trump è un uomo incolto, insensibile, maschilista,
guerrafondaio. Non ha rispetto ne' per le persone ne' per la natura. Disconosce
la scienza. Sta tirando fuori il peggio dal popolo. Si torna indietro, non si
va avanti. Ciò che sta avvenendo al confine con il Messico è semplicemente inumano. Bambini tolti dai
genitori, rinchiusi in gabbie... il solo sapere che ciò avviene a pochi chilometri
da casa e che io sia impotente davanti a questo, mi fa stare male. Ed è
difficile vivere bene sapendo quanta gente stia male. Gli Stati Uniti ora
detengono un triste record; quasi 300 sparatorie già quest ' anno. E'
pericoloso frequentare la scuola qui. In California nessuno ha votato Trump».
E
sulla nostra Italia? Qual è la sua opinione sulla situazione attuale dal punto
di vista politico e sociale?
R:«Meno
male che ho conosciuto l'Italia dei primi anni 60. Quando era un paese allegro
ed in pieno sviluppo. Lo spirito Italiano esiste ancora, va solo riscoperto
sotto la cenere del chaos attuale. Penso che gli Stati Uniti stiano
contaminando il mondo negativamente. Sia con le loro infami catene alimentari
che con la loro non-cultura. E' come il bullo della situazione, che però fa
finta di essere buono. Corre ad "aiutare" paesi, ma si installa e non
se ne va piu'. Sia commercialmente, farmaceuticamente e militarmente».
Signor
Power in quali progetti la vedremo impegnata nel prossimo futuro?
R:«
All'inizio di Ottobre vado all'inaugurazione di un nuovo tempio buddhista della
mia tradizione, “Nuovo Kadampa”, in Arizona. Un tempio dedicato alla pace nel
mondo. Poi, con Albano ho dei concerti in Australia e Stati Uniti ed una
tournee nel nord Europa a Novembre e Dicembre. Forse ci sarà una sorpresa
televisiva».
Dal
punto di vista musicale?
R:«Sto
lavorando ad un mio nuovo album da solista, mentre con Albano abbiamo appena
inciso una canzone che mi piace moltissimo!».