Header Ads

Prima Categoria Puglia – Girone C, Supersano, Poggiardo, Ruffano e Capo di Leuca aprono la fuga


Nicola Ricchitelli - La seconda giornata del Girone C di Prima Categoria Pugliese, disputata domenica 12 ottobre, ha confermato quanto il campionato si preannunci equilibrato, competitivo e ricco di contenuti tecnici interessanti. Tra conferme in vetta, rimonte mancate e sfide decise sul filo dei dettagli, il turno ha offerto un quadro chiaro delle ambizioni delle principali contendenti.

Continua la marcia del Poggiardo, che espugna il campo del Real Cellino con un convincente 2-1. La formazione salentina dimostra solidità e capacità di gestione dei momenti chiave, confermandosi una delle più organizzate del girone. Stesso percorso per il Supersano, vittorioso di misura (0-1) sul difficile campo del Veglie: gara equilibrata, risolta da un episodio ma meritata per intensità e compattezza.

Importante affermazione esterna anche per il Capo di Leuca, che supera il Giallorossi Aradeo 2-1, confermando continuità e carattere. Successo interno per il Ruffano, capace di imporsi 2-1 sulla Virtus Erchie al termine di una partita combattuta e ben interpretata sotto il profilo tattico.

Quattro squadre — Poggiardo, Supersano, Capo di Leuca e Ruffano — si ritrovano così in testa alla classifica con 6 punti, delineando già un primo gruppo di pretendenti.

Pareggio (1-1) tra San Pietro Vernotico e Atletico Carmiano Magliano, una sfida che ha evidenziato buona organizzazione difensiva e un ritmo costante per tutti i novanta minuti. Spettacolare 2-2 tra SD Parabita e Città di Avetrana, con entrambe le squadre capaci di alternare momenti di brillantezza e cali di concentrazione, in una gara aperta fino al termine.

Da segnalare la convincente vittoria della Virtus San Pancrazio, che supera 3-1 la Polisportiva Galatone grazie a una prestazione corale e a un approccio mentale più maturo rispetto all’esordio.

Dopo due giornate, la classifica provvisoria parla chiaro: quattro squadre in vetta a punteggio pieno e un folto gruppo di inseguitrici pronte a inserirsi. Il torneo si conferma equilibrato e competitivo, con ogni punto destinato a pesare in vista dei mesi più caldi della stagione. Il Girone C di Prima Categoria Pugliese rimane così una delle realtà più vive e tecnicamente interessanti del panorama dilettantistico regionale: calcio vero, di territorio, dove la passione continua a essere il motore principale.

Nessun commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Powered by Blogger.